Che fine hanno fatto gli uomini di una volta? Quelli intraprendenti e sfacciati?
Me lo chiedo ogni volta che qualche amica mi telefona sconfortata ripetendo la solita solfa: “Mi ha fatto mille complimenti, mi ha offerto da bere, e poi alla fine non mi ha nemmeno chiesto il numero di telefono!!!”.
Gli uomini del nuovo millennio sono più sensibili, affettuosi, generosi, …ma anche timidi. Alcuni di loro preferiscono gli sms alle telefonate, le mail alle conversazioni face-to-face, gli sguardi complici invece di qualche frase di corteggiamento. Le donne, al contrario, sono diventate intraprendenti, sicure di sé, passionali e decisamente più coraggiose. Ma rimangono pur sempre delle inguaribili romantiche.
Vista questa evoluzione, è un peccato perdere l’occasione di conoscere meglio qualcuno solo perché non ha fatto il primo passo. Perché non farlo tu?
Sii sicura di te stessa
Jenn Berman, dottoressa e consulente in relazioni, suggerisce di essere assertive. “Dite chiaramente agli uomini che cosa desiderate da loro” suggerisce la Berman “ma non siate aggressive”. Non c’è niente di peggio di una donna despota, che tratta gli uomini come schiavi. Meglio scegliere le parole giuste, apparire un po’ timida, ma giungere dritta al punto: “Mi farebbe molto piacere se potessimo sentirci di nuovo, magari al cellulare…”.
Allo stesso tempo sii precisa, cogliendo la palla al balzo quando se ne presenta l’occasione: se lui decide di fissare un appuntamento, non essere titubante, bensì afferma “Non vedo l’ora di uscire. Perché non mi chiami nel pomeriggio, così ti indico dove venirmi a prendere?”.
Gli uomini possono essere più timidi di quanto pensiamo. Per questo motivo Howard J. Morris, co-autore di “Women are Crazy, Men are Stupid”, suggerisce alle donne di prendere l’iniziativa. Se il tuo lui pare non volerne sapere di fare il primo passo, è il caso che lo faccia tu chiamandolo. Se poi noti una certa reticenza a ricambiare la cortesia, forse non è l’uomo giusto per te.
Offri un piccolo incoraggiamento
Fare una telefonata richiede un certo impegno psicologico. Quando un uomo decide di chiamarti puoi stare certa che ci ha riflettuto a lungo. Per cui lasciati pure andare ad un po’ di ottimismo: il trillo del telefono è di buon auspicio.
Quando rispondi al telefono fatti sentire entusiasta, felice e piacevolmente sorpresa della sua chiamata. Questo farà sentire il tuo interlocutore orgoglioso e soddisfatto, e si sentirà incoraggiato a chiamarti di nuovo. Afferma il Dr. Berman: “Se desiderate ricevere delle altre telefonate, fate sentire con la voce e con le parole quanto siete felici che lui vi abbia chiamato”.
Fai in modo che la chiamata sia facile!
C’è una cosa che gli uomini odiano: le telefonate lunghe, tediose e senza senso. Quindi cerca di evitare le occasioni di noia telefonica:
- non far durare la chiamata più di dieci minuti, sempre che non sia lui ad incoraggiarti a continuare;
- se senti che le sue risposte sono monosillabiche, forse è meglio concludere in fretta;
- cerca di essere propositiva ma lascia spazio anche per lui nella conversazione;
- se senti che dall’altra parte del telefono la timidezza non lascia scampo, sii gentile e fai qualche domanda per rompere il ghiaccio: gli uomini amano sentirsi importanti ed incoraggiati.
Per farci conquistare, alcune volte è necessario dare un mano agli uomini e fare il primo passo. E tu, che cosa fai quando un ragazzo non ha il coraggio di chiederti il numero di telefono?
1 Commenti
è un ottimo sistema anche io lo facevo …il piu’ delle volte funziona
Che ne pensi? Lascia il Tuo commento!