Dal Diario di Diana: “Natale con i tuoi, Mondiali con chi vuoi”

Pubblicato da Diana in Relax per 2

Il diario di Diana by Intimacy.itI giocatori sono scesi in campo, stanno cantando l’inno; i cuori battono all’uniscono e lo spirito dei tifosi è alle stelle. Nel mio soggiorno, accampati come adolescenti sulla spiaggia, amici ed amiche aspettano trepidanti il fischio d’inizio, fra le mani bandierine tricolori ed una tromba da stadio (sequestrata nel giro di pochi secondi!!). Alcuni hanno gli occhi velati di ricordi, altri lo stomaco chiudo dalla tensione. Fra tutti ci sono io, che me ne rimango sigillata in cucina, chiedendomi perché ho deciso di organizzare queste serate mondiali fra amici (sempre affamati)!!

Ebbene si, io il calcio non l’ho mai capito, ma questo non mi impedisce di godermi comunque le manifestazioni come i mondiali. Certo, mentre  sul divano gli uomini si scambiano le opinioni sugli schemi d’attacco, è più probabile che io me ne stia a parlottare con le compagne/mogli/fidanzate che guardano le T-shirt delle tifose, i primi piani dei giocatori e stilano le classifiche dei migliori lati B. Ma infondo anche questo è calcio!

In queste divertenti serate ho stilato un piccolo menù pratico e veloce per sfamare l’allegra brigata accampata in salotto. Se anche voi avete di queste piacevoli incombenze, vi suggerisco un paio di veloci ricettine che qui da me hanno trovato diversi sostenitori.

Crostini alla robiola e radicchio
Prendete del pane casereccio e tagliatelo a fette piuttosto grosse. Mettetelo in forno per un paio di minuti e fatelo abbrustolire bene. Lasciatelo raffreddare e spalmatevi sopra dell’abbondante robiola, che poi guarnirete con pezzetti di radicchio tagliati grossolanamente. Aggiungete un filo di olio d’oliva e servite.
Se lo desiderate, al posto del radicchio potete guarnire la robiola con olive verdi o nere, pomodorini secchi oppure pezzetti di carciofini sottolio.

Riso Basmati su Intimacy.itRiso Basmati alle verdure
Ingredienti:

  • 250gr. di riso basmati
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 peperoni
  • Prezzemolo
  • salsa di soia
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Lessate il riso basmati in acqua bollente salata; nel frattempo tritate la cipolla finemente e fatela soffriggere in olio extra vergine di oliva. Tagliate le carote, le zucchine ed i peperoni a dadini ed aggiungete il tutto alla cipolla imbiondita. Lasciate cuocere per qualche minuto e togliete dal fuoco quando le verdure sono ancora croccanti. Scolate il riso ed unitelo alle verdure, lasciate il tutto sul fuoco a fiamma bassa ancora per qualche minuto per amalgamare. Al termine aggiungete una cucchiaiata scarsa di salsa di soia. Mescolate ed aggiungiate una manciata di prezzemolo finemente tritato.

Buon appetito e buone serate mondiali ;)

Bookmark and Share

2 Commenti

  1. gianmario, 17 giugno 2010:

    Penso che sia notevole il fatto che tu ospiti dei tifosi adeguati alle ricette che cucini! A casa mia durante le serate “mondiali” (dell’Italia) girano solo la birra gelata, patatine, saltini e i maschi sfogano senza ritegno la loro aggressività con urla ed insulti equamente ripartiti tra arbitro, avversari e giocatori.
    Le donne – saggiamente – hanno da tempo deciso che quello spettacolo non è adatto a loro.
    In ogni caso ho “copiato ed incollato” le tue ricette.
    Proverò a offrirle e chissà che questo cambiamento non produca un’evoluzione della specie: da ultras a gentleman! :-)

  2. Diana, 17 giugno 2010:

    Magari fossero gentlemen, caro Gianmario! Anche i miei fanno la gara dei rutti contro l’arbitro!! I piatti “originali” sono un premio per le mie amiche (e me!) che sopportiamo con pazienza ed affetto questi simpatici “anelli mancanti” della catena evolutiva ;)

    Un abbraccio :)

Che ne pensi? Lascia il Tuo commento!

XHTML - Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>