Boxer, slip, o perizoma? Dimmi che biancheria indossi, e ti dirò che uomo sei

Pubblicato da Staff di Intimacy in Relax per 2

L'intimo maschile secondo Intimacy.itE’ vero, gli occhi sono lo specchio dell’anima. Ma che dire del modo in cui ci vestiamo e pettiniamo, dei libri che leggiamo e dei film che amiamo? Sono migliaia gli aspetti della vita quotidiana che parlano di noi, non ultimo l’abbigliamento intimo.

La biancheria intima è un dettaglio che non può essere mascherato, soprattutto nella vita di coppia. Se un tempo la scelta “mutande Vs. boxer” si tramandava di padre in figlio, ora l’intimo maschile è diventato un settore importante della moda. Le alternative sono tante, e la scelta che gli uomini compiono davanti al cassetto del comò non è mai casuale, soprattutto se li attende una serata galante. Boxer sportivo oppure perizoma leopardato: non è una decisione da prendere alla leggera.

Anche se non lo ammetteranno mai, gli uomini fanno attenzione a ciò che vestono. E noi donne possiamo scoprire molte cose sulla loro personalità sbirciando fra le pieghe di ciò che indossano.

Boxer attillato: chi lo indossa ha un animo sportivo e pratico. Ma sotto sotto è piuttosto vanesio. Ama farsi notare e mettere in mostra le proprie facoltà. Questo indumento intimo lo fa sentire comodo ed attraente allo stesso tempo, soprattutto quando opta per modelli dai colori scuri o dalle fantasie piccole e ricercate.

Boxer morbido: è il modello base, classico, collaudato, forse anche un po’ noioso. Ma non si può dire la stessa cosa dell’uomo che lo indossa: lui è di solito stimolante e piacevole, perché conscio della propria virilità. Chi preferisce il boxer morbido è un tipo legato alla tradizione, alla classicità, alla sicurezza di una soluzione che non crea false aspettative. Un indumento del quale fidarsi sempre, come di colui che lo porta.

Perizoma: sedurre, sedurre ed ancora sedurre. Non c’è verbo più specifico per questo tipo di uomini. La comodità non gli interessa; ciò che conta è colpire fin da subito. Se poi il perizoma viene accompagnato da un pantalone a vita bassa le sue intenzioni non si possono equivocare. Ma è meglio non farsi trarre in inganno: sotto l’apparenza c’è quasi sempre anche la sostanza. Per cui non basatevi solo sulle apparenze, sondate fino in fondo!

Slip a vita alta: vanno di moda e sono piacevoli da vedere quando accompagnati ai jeans a vita bassa. Meno attraenti quando vengono esibiti nella loro totalità con i calzoni a cavallo raso terra. Sono giovanili, sportivi e dinamici, un po’ come gli uomini che li indossano. Questi tendono ad essere modaioli, seguono gli stili del momento e le griffe che vanno per la maggiore. Quindi se uscite con uno di questi uomini non siate sciatte nel vestire ;)

Slip classico: come per il boxer morbido, sono una sicurezza. Gli uomini che li indossano badano molto di più alla sostanza che all’apparenza. In alcuni casi gli slip rivelano il lato divertente ed anticonformista di chi li porta: fantasie particolari, illustrazioni divertenti o immagini di fumetti sono un modo carino per indossarecon originalità un capo apparentemente noioso.

Sospensorio: o gioca a baseball, oppure si tratta di una persona piuttosto “ricca” di dotazioni! Questo indumento intimo ha un carattere decisamente osè, ma allo stesso tempo dimostra sicurezza, cura per il proprio benessere e virilità. Se il perizoma tende un po’ ad effeminare, il sospensorio non lascia dubbi sulla mascolinità di chi lo porta.

Trunk: sono più corti ed attillati di un boxer, leggermente più lunghi di uno slip. Comodi e ricercati nel taglio, sono sinonimo di eleganza ed attenzione al particolare. Gli uomini che li indossano sono attenti a ciò che vestono, anche perché cercare un paio di trunks nel reparto dell’intimo maschile non è cosa da tutti. Questo tipo di uomo ama vestire bene, con cura e nota l’attenzione al dettaglio nelle donne con cui si accompagna.

E tu, quale uomo preferite? Meglio il boxer classico, oppure il trasgressivo perizoma leopardato? Raccontateci la uta opinione!

Autunno su Intimacy.it

Bookmark and Share

Nessun Commento

Diventa il primo a commentare questo articolo!

Che ne pensi? Lascia il Tuo commento!

XHTML - Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>